20 Ottobre 2025
Il 9 novembre in Cattedrale a Lodi il Giubileo del lavoro

Si terrà a Lodi il prossimo 9 novembre il Giubileo del lavoro agricolo, artigiano, dell'industria, del commercio e dei servizi, imprese, professionisti e lavoratori tutti. Occasione nella quale Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza sarà tra i protagonisti.

Qui di seguito la lettera-invito al Giubileo di don Alessandro Lanzani, consigliere ecclesiastico di Coldiretti per la Diocesi di Lodi:

"Cari amici,

con grande gioia vi scrivo per invitarvi al Giubileo del lavoro, che si terrà domenica 9 novembre 2025 presso la Cattedrale di Lodi. Questo momento speciale vuole essere un’occasione per riconoscere e celebrare il valore del lavoro umano in tutte le sue forme, ricordando che ogni attività onesta contribuisce al bene comune e alla dignità della persona.

Il Giubileo, nella tradizione della Chiesa, è un tempo di rinnovamento spirituale, di ringraziamento e di preghiera. In particolare, il Giubileo del Mondo del lavoro vuole valorizzare il lavoro come partecipazione alla creazione di Dio, mettendo al centro la responsabilità e la cura per il prossimo e per la nostra terra.

In questo anno particolare, il Giubileo vivrà anche un momento speciale per il mondo dell’agricoltura. Per questo, il nostro Vescovo, Mons. Maurizio Malvestiti, ci ha invitato e ci attende personalmente per questo bel momento di preghiera e di amicizia insieme. Siamo tutti calorosamente invitati a partecipare e a condividere questa esperienza significativa.

Il lavoro agricolo riveste un ruolo speciale: esso è legato ai campi, alla natura e alla vita stessa delle nostre comunità. Il nostro impegno nei campi si inserisce nel grande progetto di cura del creato, come ricordato nell’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, che ci invita a rispettare e custodire l’ambiente in cui viviamo, unendo al lavoro la responsabilità etica e la gratitudine.

Programma della giornata:

               •             Ore 10.40 – Piazza San Francesco: benedizione dei mezzi agricoli e di tutti i mezzi del lavoro da parte di Mons. Maurizio Malvestiti;

               •             Ore 11.00 – Santa Messa presso la Cattedrale di Lodi, presieduta dal Vescovo di Lodi;

               •             Al termine, nel cortile dell’Episcopato, sarà possibile vivere un momento di convivialità e scambio fraterno.

Sarà un momento bello e significativo per tutta la comunità del lavoro, per riflettere sul valore del nostro impegno quotidiano, per chiedere benedizione sui frutti della terra e sulla dignità di chi lavora.

Con l’augurio di incontrarvi numerosi, vi saluto cordialmente, assicurando preghiera e vicinanza.

Don Alessandro Lanzani

Consigliere Ecclesiastico della Diocesi di Lodi".

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi