31 Ottobre 2025
Clima, lunedì 3/11 summit a Pavia con focus su riso

L’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura lombarda e le strategie di adattamento a partire dalla gestione delle risorse idriche, con un focus particolare sul riso. Sono i temi al centro del convegno “Il futuro del riso inizia con l’acqua. Agricoltura e cambiamento climatico: strategie per uno sviluppo sostenibile”, organizzato da Coldiretti Pavia e in programma il prossimo lunedì 3 novembre 2025, alle ore 15, presso l’aula magna dell’Università di Pavia in piazza Leonardo da Vinci, 12.

Lo rende noto la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che all’evento interverranno: Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti; Alessandro Beduschi, assessore Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia; Massimo Gargano, direttore generale ANBI; Gianfranco Comincioli, presidente Coldiretti Lombardia; Alessandro Rota, presidente Villoresi; Ettore Fanfani, commissario Est Sesia; Graziano Rossi dell’Università di Pavia; Andrea Giuliacci, meteorologo. L’apertura sarà affidata a Silvia Garavaglia, presidente Coldiretti Pavia.

Sarà l’occasione per tracciare un primo bilancio della stagione del riso, coltura simbolo dell’agroalimentare lombardo, minacciata non solo dalle bizze del clima tra siccità ed eccessi di pioggia, ma anche da accordi di libero scambio senza principio di reciprocità, importazioni selvagge e crisi dei prezzi.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi