29 Luglio 2025
29/07/2025 – ColtivaItalia: 1 miliardo di Euro per rafforzare l’agricoltura italiana

Mantovani (Coldiretti Mantova): provvedimento positivo per agricoltura

Ora via a iniziative per migliorare il tasso di autoapprovvigionamento della carne bovina

“L’approvazione del Collegato agricolo con misure per un miliardo di euro rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana e un riconoscimento della sua strategicità. È un provvedimento che va in direzione diametralmente opposta rispetto alle folli scelte della presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, che nei giorni scorsi ha annunciato tagli del 20% sulle risorse della Pac, inserita in un fondo unico. L’impegno del Governo italiano va nella giusta direzione, avendo accolto le proposte di Coldiretti”.

Così afferma Fabio Mantovani, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione delle misure destinate alla zootecnia organizzata da Regione Lombardia.

“Ringraziamo l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Alessandro Beduschi, con cui abbiamo avuto un dialogo costante e mirato a definire strategie di rilancio della zootecnia, con particolare riferimento al settore della carne bovina e della linea vacca-vitello, che ha trasmesso al ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare”, prosegue Mantovani.

Il percorso non si ferma, avverte Coldiretti Mantova. Terminato l’iter legislativo del provvedimento, diventa fondamentale mettere a punto azioni concrete per rilanciare la zootecnia bovina, incentivando la produzione interna e coinvolgendo il segmento del latte, così da migliorare il tasso di autoapprovvigionamento della carne rossa, oggi pericolosamente sceso al di sotto del 45 per cento.

 

“Il provvedimento Coltivaitalia è scaturito da una collaborazione intensa che, sul fronte del rilancio della zootecnia bovina da carne, è partito dal Consorzio Lombardo Produttori di Carne Bovina e da Coldiretti, che hanno trovato nell’assessore regionale Alessandro Beduschi un interlocutore attento. È stato grazie al suo impegno che il ministro Lollobrigida e il Governo hanno definito un quadro di intervento, mettendo a budget risorse per 300 milioni di euro per rafforzare le filiere della carne e del latte e per assicurare un futuro agli oltre 5.200 allevamenti da carne della Lombardia”.

Così ha detto Massimiliano Ruggenenti, presidente del Consorzio Lombardo Produttori di Carne Bovina (Clpcb), nel corso della conferenza stampa organizzata a Mantova da Regione Lombardia per presentare i provvedimenti sulla zootecnia contenuti nel Ddl Coltivaitalia.

“Il Consorzio Lombardo Produttori di Carne Bovina è pronto a rafforzare la collaborazione con gli allevamenti da latte per sostenere una filiera tutta italiana dedicata alla carne bovina, così da ridurre i già complessi flussi di approvvigionamento di vitelli dall’estero e rilanciare la zootecnia in Lombardia, lungo la dorsale appenninica e le aree svantaggiate e nelle isole”, prosegue Ruggenenti.

Il progetto “Beef on Dairy”, in particolare, servirà per coinvolgere le stalle da latte nella produzione di vitelli da ingrasso che vede il sostegno di Regione Lombardia, Associazione regionale allevatori della Lombardia, Anafibj, Coldiretti e Filiera Italia, Comal (Cooperativa mantovana tra allevatori) e Cobreca (Cooperativa bresciana bestiame e carni) e che dovrebbe trovare un prezioso alleato nel Consorzio di tutela del Grana Padano.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi