5 Febbraio 2025
05/02/2025 – Giornata contro lo spreco: da Coldiretti le strategie di risparmio a tavola e il vademecum di Campagna Amica

Dalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono attuare per contribuire a ridurre lo spreco alimentare che ha un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che etico considerato l’aumento delle persone affamate. È quanto afferma Coldiretti Mantova in occasione della Giornata contro lo spreco, che ricorre oggi 5 febbraio, nel ricordare che - secondo elaborazioni del centro studi Divulga - dal campo alla tavola viene sprecato o perso circa un terzo del cibo a livello mondiale.

Il vademecum di Campagna Amica. Per sensibilizzare i cittadini rispetto a un problema sempre più grave, Campagna Amica ha stilato un vademecum con le strategie di risparmio a tavola: importante fare la lista della spesa, acquistare direttamente dal contadino privilegiando le produzioni locali e i mercati a Km zero, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati.

Meglio poi effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo, prediligere prodotti di stagione, scegliere frutta e verdura con il giusto grado di maturazione e conservarla adeguatamente. Ma lo spreco si batte anche a tavola, chiedendo la doggy bag al ristorante e recuperando gli avanzi con i piatti del giorno dopo. Soluzioni e ricette anti-spreco sono adottate anche negli agriturismi di Terranostra, il circuito dell’ospitalità rurale di qualità di Coldiretti.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi